Milano Design Week 2025: gli eventi imperdibili del Fuorisalone

Milano Design Week 2025: gli eventi imperdibili del Fuorisalone

Dal 7 al 13 aprile, Milano si trasforma nella capitale mondiale del design con la Milano Design Week 2025. Tra il Salone del Mobile e il Fuorisalone, la città ospiterà installazioni spettacolari, eventi esclusivi e presentazioni di brand storici e designer emergenti. Ecco una guida agli eventi da non perdere.

ARTEMEST - L'APPARTAMENTO

Per il suo 10° anniversario, Artemest presenta la terza edizione di L’Appartamento, un'esperienza immersiva che celebra l’artigianato e il design italiano attraverso la visione di sei studi di interior design internazionali. L’evento si svolge nel suggestivo Palazzo Donizetti, capolavoro del XIX secolo.

Location: Palazzo Donizetti, Via Gaetano Donizetti 48, Milano

L'Appartamento by Artemest | Artemest

MARGRAF – CRASH

Un progetto ambizioso che vede l’incontro tra lo studio milanese guidato dall’architetto Hannes Peer, conosciuto per il proprio approccio concettuale e multidisciplinare che fonde architettura, design e ricerca teorica, e Margraf, azienda con oltre un secolo di esperienza nella lavorazione del marmo attraverso innovazione e artigianalità. Il risultato è un’opera che sfida i confini tra materiale e significato.

Location: Via Santa Marta 10, 5VIE

GUCCI - BAMBOO ENCOUNTERS

Un’esposizione che celebra l’eredità del bamboo nel design e nell’identità di Gucci, ambientata nella suggestiva cornice dei Chiostri di San Simpliciano.

Location: Chiostri di San Simpliciano, Milano (8-13 aprile 2025)

Graphic for Gucci Bamboo Encounters

PANGEA - OASIS OF HAPPINESS

Un'installazione immersiva che trasforma l'ambiente in un rifugio simbolico, con porte tessili danzanti, colori vivaci e motivi ricamati. I visitatori attraversano queste soglie per esplorare uno spazio interattivo e creativo.

Location: Cortile d’Onore, Università degli Studi di Milano (8-13 aprile 2025)

ALCOVA

Un hub di sperimentazione che riunisce designer emergenti e studi indipendenti in due nuove affascinanti location: l’ex Fabbrica Snia e le Serre di Pasino. Un'esperienza immersiva tra innovazione e ricerca nel design contemporaneo.

Location: Varedo

Alcova-Fuorisalone-2025-livingcorriere
Foto Piergiorgio Sorgetti

BITOSSI HOME - TRATTORIA

Un’interpretazione contemporanea della classica trattoria italiana, allestita negli spazi di Sugo Milano. L’esperienza prosegue in Via Santa Marta 19 con una collezione di ceramiche ispirata ai piatti tipici della cucina italiana, realizzata in collaborazione con la designer francese Sandrine Alouf.

Location: Sugo Milano, Via dell’Unione 11 e Via Santa Marta 19, Milano

MUJI 55 - LA CASA MANIFESTO

Progettata dallo studio 5∙5, questa installazione ispirata all’architettura giapponese rappresenta un’oasi di serenità nel cuore di Milano. Realizzata con materiali bio-based, isolamento tessile riciclato e un sistema di recupero dell’acqua piovana, la struttura dimostra un perfetto equilibrio tra comfort, sostenibilità e ingegno. Situata nel Giardino Pippa Bacca, invita i visitatori a riconnettersi con l’essenziale, offrendo una pausa verde dal dinamismo della Design Week.

Location: Giardino Pippa Bacca, Via Tommaso de Cazzaniga angolo Corso Garibaldi 89A, Milano

IG : @studio5.5

MOLTENI&C - LETTERS TO MILAN

Per celebrare l’apertura di Palazzo Molteni, un nuovo spazio di 3000 mq in Via Manzoni 9 progettato da Vincent Van Duysen, il brand dialoga con la città attraverso un’installazione speciale al Museo Poldi Pezzoli. Un tributo alla cultura del design milanese tra influenze Liberty e neoclassiche.

Location: Museo Poldi Pezzoli e Palazzo Molteni, Via Manzoni 9, Milano

Photo of Molteni&C showroom

‍LORO PIANA E DIMOREMILANO - LA PRIMA NOTTE DI QUIETE

Loro Piana e Dimoremilano presentano La Prima Notte di Quiete, un'installazione immersiva che esplora il confine tra realtà e suggestione cinematografica. Una casa di grande eleganza, arredata con pezzi disegnati per Loro Piana da Dimorestudio, arredi Dimoremilano vestiti con i tessuti di Loro Piana Interiors e oggetti vintage e d’arte, prende vita nel Cortile della Seta con i suoi suoni e le sue atmosfere. Uno spazio di quiete e bellezza che accoglie, protegge e affascina.

Apertura al pubblico: Da martedì 8 a domenica 13 aprile dalle 10:00 alle 22:00 presso la sede di Loro Piana in Via della Moscova 33, Milano

La Prima Notte di Quiete

ANOTHERVIEW - BAR ALTRA VISTA

Un luogo poliedrico che unisce design, arte, gastronomia e convivialità. Più di un semplice bar, è uno spazio per talk, presentazioni e incontri culturali. L’installazione, creata in collaborazione con l’artista e architetto Duilio Forte, trasforma le Cavallerizze in un ambiente immersivo ispirato al ventre stilizzato di una balena.

Location: Cavallerizze, Via Olona 4, Milano

Milano Design Week 2025: l’armonia invisibile nel magico distretto delle 5Vie
Render Bar Altra Vista

ETRO - 5 THREADS, 40 YEARS

Un percorso emozionale che celebra i 40 anni del tessuto Arnica, dalla sua creazione all’icona, esplorando la trasformazione di un design in oggetti senza tempo. L’installazione immersiva si svolge nella boutique di ETRO in Via Pontaccio, dove i visitatori sono guidati attraverso tre stanze tematiche: The Creation, The Icon e The Journey, un flusso continuo che unisce arte, natura e viaggio. Alla fine del percorso, gli ospiti riceveranno uno sgabello personalizzato in Arnica, un omaggio del brand.

Location: ETRO, Via Pontaccio 17, Milano (8-13 aprile 2025)

Link di prenotazione

GUESS - ICONIC FOR MEN

Per celebrare il lancio della nuova fragranza ICONIC FOR MEN, GUESS presenta un’installazione immersiva presso Spazio Bergognone 26. I visitatori vivranno un viaggio sensoriale ispirato a una stazione ferroviaria, dove ogni fase olfattiva della fragranza si traduce in un ambiente distintivo. Un’esperienza che unisce viaggio, esplorazione e il mondo GUESS, con un focus anche su altri prodotti legati al travel, come fragranze e occhiali da sole.

Location: Spazio Bergognone 26, Milano (8-13 aprile 2025)

ARMANI / CASA

La nuova collezione di Armani/Casa sarà presentata presso la boutique di Corso Venezia 14 con una selezione di pezzi iconici proposti in una rinnovata veste e un'anteprima esclusiva dei futuri progetti.

Location: Armani/Casa, Corso Venezia 14, Milano (8-13 aprile 2025)

VIVACE: poltroncina in legno curvato con leggera imbottitura in tessuto di seta con motivo geometrico ricamato, nelle delicate tonalità sabbia e argento.

GOOGLE - MAKING THE INVISIBLE VISIBLE

Un’installazione co-creata da Ivy Ross e l'artista Lachlan Turczan, che esplora un futuro dove la forma non è più determinata dalla massa fisica, ma dall'energia e dalla percezione. Un’esperienza multisensoriale che invita i visitatori a riflettere su un mondo dove invisibile e visibile si fondono.

Location: Garage 21, Via Archimede 26, Milano (8-13 aprile 2025)

STILNOVO - COME ARCHEOLOGI

Un progetto curato dai nuovi Art Director Russo Sgarbossa che esplora la connessione tra passato e presente, reinterpretando elementi storici per offrire nuove visioni del design contemporaneo. In particolare, il focus sarà sui 20 anni di Halley di Richard Sapper e sulla nuova collezione di lampade Missori disegnata da Park Associati.

Location: Light Hub, Via Boccaccio 15 A, Milano (8-13 aprile 2025)

Talks imperdibili:
Halley by Richard Sapper: 20th anniversary – Mercoledì 9 aprile alle 18:30
Missori: Stilnovo x Park Associati – Mercoledì 9 aprile alle 19:00

PRADA FRAMES

Un simposio multidisciplinare curato dallo studio @formafantasma, giunto alla sua quarta edizione, che esplorerà il tema della mobilità e delle infrastrutture necessarie per il trasporto di persone, beni, dati e energia. Gli incontri si terranno all'interno del leggendario Treno Arlecchino, progettato negli anni '50 da Gio Ponti e Giulio Minoletti e recentemente restaurato. In alternativa, i talk si terranno anche nel Padiglione Reale, storica struttura della Stazione Centrale. Tra gli ospiti, ci saranno Paola Antonelli, Ersilia Vaudo, Nick Hunt, Kate Crawford, Marina Otero e Hito Steyerl. Per partecipare, registrarsi su prada.com a partire dal 31 marzo.

Location: Stazione Centrale, Milano (Treno Arlecchino & Padiglione Reale)

The 2025 edition of Prada Frames at Milan Design Week will discuss mobility.
Prada Frames

CABANA - SPEAK, MEMORY

Un'esposizione curata da Deborah Needleman che celebra l’artigianato attraverso le opere di sette creativi visionari: Emily Bode, Dahyeon Yue, Green River Project, James Cherry, Sophie Coryndon, Sophie Wilson e Peter Schlesinger. Gli artisti hanno realizzato pezzi unici – dalle ceramiche alla lavorazione del cuoio, dalla scultura all’ebanisteria – utilizzando materiali provenienti da LVMH Métiers d’Art. Le loro creazioni dialogano con gli interni progettati da Renzo Mongiardino per Casa Cabana, offrendo nuove prospettive su questo iconico spazio. Ingresso gratuito su prenotazione.

Location: Casa Cabana, Milano

Link di prenotazione

LA DOUBLEJ - LDJ STARQUARTERS

Per celebrare il suo decimo anniversario, La DoubleJ inaugura il suo nuovo quartier generale, LDJ Starquarters, un edificio di cinque piani nel cuore dei Navigli. Un luogo pensato non solo per il team del brand, ma anche per la sua community, The Sisterhood. Durante il Salone del Mobile, gli spazi ospiteranno un programma di Sound Healing e sessioni di Raise Your Vibration nel suggestivo Gong Temple.

Location: La DoubleJ Starquarters, via Vigevano 18, Milano

La DoubleJ: Italian Vibrant Clothing & Homeware

STUDIO MUSA - NOVA BAR

Studio Musa presenta Nova Bar ad Alcova 2025. L' atelier torna con un'installazione esposta a Villa Borsani. Nova Bar reinterpreta il bar cabinet anni ’70 in chiave contemporanea: un mobile bar trasformabile in tavolino e sedute, caratterizzato da un design essenziale e sofisticato. Realizzato in alluminio, gioca su contrasti di pieni e vuoti, con un tocco di viola sui cuscini per aggiungere profondità. L’installazione esprime l’approccio di Studio Musa, che fonde materiali, forme e narrazioni storiche in nuovi scenari di design.

Location: Villa Borsani

Studio Musa

NORTH SAILS X MARCO OGGIAN

North Sails annuncia un’esclusiva collaborazione con l'artista e designer Marco Oggian in occasione della Milano Design Week. Questa partnership unisce l'eredità marittima del marchio con il linguaggio visivo distintivo e contemporaneo di uno dei più intriganti creativi italiani. La collezione sarà accompagnata da una maxi installazione a Milano, presso il quartiere di City Life, aperta al pubblico: una monumentale scultura gonfiabile che reimmagina la classica barchetta di carta, realizzata interamente con  nylon riciclato utilizzato per gli spinnaker.

Location: Piazza Elsa Morante, Milano

VANITY FAIR - IL GIARDINO DELLE IDEE

Dopo il successo della prima edizione, Vanity Fair torna alla Milano Design Week con Il Giardino delle Idee, la mostra/laboratorio sul nuovo design responsabile. Dall’8 al 13 aprile, nel Chiostro del Museo Diocesano di Milano, sarà possibile vivere esperienze esclusive e partecipare a laboratori creativi, aperti al pubblico su registrazione, per imparare a porsi domande e a costruire risposte. Nei giorni dell’evento, Vanity Fair inviterà il pubblico a ripensare le proprie abitudini di acquisto e consumo. Tema centrale dell’edizione 2025: «la Teoria del Quanto», che ci spingerà a chiederci quanto impattano le nostre decisioni e comportamenti sul pianeta, sugli altri e su noi stessi.

Location: Museo Diocesano di Milano

DODO MEETS GUFRAM

DoDo e Gufram, due brand votati all’innovazione nel design, si incontrano nel Flagship di Via Manzoni per la Milano Design Week 2025. Uniti da una visione anticonformista, reinterpretano le icone del design con creatività. Il loro dialogo prende forma con PRATONE® Forever: un’installazione surreale composta da 25 steli verdi oversize in poliuretano e lana bouclé, trasformando lo spazio in un playground unico.

Location: via Manzoni 26

EDICOLA FERRAGAMO

L'edicola, dedicata al lancio della nuova fragranza femminile FIAMMA, sarà aperta in Corso Giacomo Matteotti 11 dall’8 al 13 aprile.

Location: Corso Giacomo Matteotti 11

EDICOLA B!POD

Dal 7 al 13 aprile B!POD, brand food tech nato nell'aprile 2022, aprirà la sua speciale edicola in Corso Magenta e regalerà ai visitatori un poster e una tote bag in edizione limitata.

Location: Corso Magenta

OPERA PRIMA E SPACEST.COM

Il 10 aprile, dalle 18:30 alle 21:30, Opera Prima e Spacest.com organizzano un evento esclusivo in Via Solferino 32. Opera Prima Srl, specializzata nella realizzazione di spazi di lavoro di qualità, e Spacest.com, piattaforma digitale per affitti residenziali a medio-lungo termine, si incontrano per un’esperienza dedicata a design e innovazione.La serata sarà accompagnata da Chandon Garden Spritz e dal catering di Vive Eventi.Ingresso libero.

Location: via Solferino 32, Milano

Fienile, vista finestra
Villa a Greti